
San Rocco Oleum
San Rocco Oleum San Rocco Oleum San Rocco OleumSan Rocco Oleum
San Rocco Oleum San Rocco Oleum San Rocco Oleum
Accesso effettuato come:
filler@godaddy.com
Accesso effettuato come:
filler@godaddy.com
San Rocco Oleum, naturalmente delicato ed elegante. Dal gusto equilibrato con aromi e sentori leggeri, mai aggressivi.
Casaliva, Frantoio e Leccino sono
le cultivar tipiche del nostro territorio avendo le condizioni ottimali per la produzione del pregiato condimento.
Sulle coline del Lago di Garda queste antiche varietà hanno trovato il clima ideale, estati mai eccessivamente calde e secche con inverni miti. La pianta, durante la maturazione del frutto, lavora in armonia con l'ambiente e il prodotto che ne scaturisce è equilibrato e delicato. I terreni sono concimati con prodotti naturali, le piante sono esposte al sole tutto il giorno. Grande importanza viene data al taglio dei nostri olivi, impostato già nelle piante giovani. Vi deve essere spazio tra i rami per permettere l'irraggiamento ed evitare la formazione di nidi di insetti o di parassiti.
Il principe dei condimenti, ottimo per condire e valorizzare i piatti della cucina mediterranea, ai grandi valori nutrizionali. Il nostro olio extra vergine di oliva possiede caratteristiche peculiari di prim'ordine: acidità massima dello 0,6%, bassa percentuale di grassi che ne portano il punto di fumo fino ad oltre 200 gradi.
Quello che troviamo in bottiglia è il frutto di quanto raccogliamo dal campo. Le nostre olive devono essere sane, mature al punto giusto, raccolte a fine ottobre e non oltre inizio novembre. La resa è bassa ma i valori nutrizionali sono elevati.
Il tempo tra il raccolto e la molitura delle olive non deve superare le 24 H. Il nostro olio viene filtrato in brevi tempi per evitare sedimentazioni e e fermentazioni che lo danneggerebbero.
Un prodotto di eccellenza richiede un contenitore unico, frutto di mani sapienti.
Abbiamo pensato di conservarlo in preziosi orci lavorati a mano, uno diverso dall'altro, perfetti per essere collezionati e portati sulle tavole più eleganti.
L'olio extra vergine di oliva è un olio di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici. Questa frase racchiude il vero valore dell'olio extra vergine di oliva.
L'amore per il territorio valorizza e tramanda la grande storia d'Italia e del Lago di Garda. Da questa passione è nata la volontà di conservare al meglio il patrimonio olivicolo e l'eccellenza del suo prodotto: l'olio extra vergine di oliva.
Selezioniamo le olive migliori per ottenere un olio extra vergine di oliva delicato, con un fruttato medio per esaltare i sapori della cucina mediterranea. La raccolta delle olive è anticipata alla fine di ottobre al fine di produrre un olio ricco in sostanze nutritive, con maggior carattere e con più lunga durata. La resa in olio è ancora molto bassa ma solo in questo momento la fragranza del prodotto finale è all'optimum.
La raccolta viene effettuata con abbattitori meccanici che non danneggiano le piante, le olive vengono travasate in piccole cassette che garantiscono il ricircolo dell'aria, prevenendo la formazione di muffe e il danneggiamento della polpa.
A fine giornata trasportiamo le olive al frantoio al fine di lavorarle entro la giornata successiva.
Solamente col rispetto di queste fasi viene garantita la massima resa in qualità e conservazione.
Dalla natura un olio di eccellenza, per chi si vuole bene a tavola. L'olio extra vergine di oliva contiene vitamine antiossidanti e acidi grassi monoinsaturi, elementi importanti per la prevenzione di malattie cardiovascolari. L'olio extra vergine di oliva ricco di fenoli, sostanze antiossidanti, fornisce all'organismo una protezione contro i processi infiammatori e contro l'invecchiamento cellulare. Aiuta a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo LDL ( colesterolo cattivo) producendo colesterolo HDL ( buono). Ricco di vitamina E aiuta a preservare la salute delle ossa, proteggendole da osteoporosi e decalcificazione.
Un olio con un'alta concentrazione di polifenoli, sostanze antiossidanti, non solo è di qualità superiore con benefici maggiori per la nostra salute, ma resisterà più a lungo all'invecchiamento.
Per una buona conservazione va tenuto lontano dalla luce, da fonti di calore e dall'ossigeno. La luce altera il colore e il sapore dell'olio.
Le alte temperature producono processi di irrancidimento che danneggiano l'olio rendendolo inutilizzabile.
L'ossigeno innesta processi di ossidazione che compromettono la qualità e il gusto.
Un olio extra vergine di oliva deve essere consumato giovane per garantire più elevati valori nutrizionali. Consigliamo di consumare il nostro olio entro un anno dall'imbottigliamento per beneficiare al massimo della sua qualità.
Adoriamo i nostri clienti, quindi non esitare a venire a trovarci durante il normale orario di apertura.
Copyright © 2021 San Rocco Oleum srl - Tutti i diritti riservati.
Gestito da GoDaddy